Il vostro sito parla la lingua dei vostri clienti?
- lchlavoro
- 22 giu 2014
- Tempo di lettura: 2 min
Avrete sicuramente visto dei siti web aziendali fatti bene ma in una sola lingua che, magari, non è la vostra. Cosa avete pensato?
Quando vedo un sito così, penso che sia un vero peccato. Perché l'azienda titolare del sito scritto in una sola lingua si rivolge solo alle persone che parlano quella lingua e non sta sfruttando l'opportunità di ampliare il proprio business.
Una volta espandersi ed entrare nei mercati esteri era un'impresa molto difficile, richiedeva molto tempo ed era piena di ostacoli da superare. Oggi, nel mondo globalizzato, grazie all'internet tutto è diventato molto più facile.
Ecco perché è sempre più importante comunicare la stessa lingua di clienti e potenziali tali. La localizzazione dei siti web ha, senza dubbio, un grande ruolo in questo processo.
Che cos'è la localizzazione?
"Localizzazione linguistica" (dal latino locus – luogo) significa la conversione del prodotto alle convenzioni linguistiche e culturali del mercato di destinazione. Con il "prodotto" s'intende qualsiasi merce o servizio, siti web e documentazione compresi. (Википедия)
Che cosa comprende la localizzazione?
1. Traduzione dei contenuti del vostro sito.
2. Adattamento del formato della data e della valuta.
3. Se necessario, predisposizione del servizio di trasporto internazionale. I vostri clienti devono sapere quanto gli costerà la resa già nel momento in cui inseriscono l'ordine e non dopo.
4. Servizio di assistenza (probabilmente avrete bisogno di assumere nuovo personale che parla altre lingue o ricorrere ai servizi linguistici esterni).
5. Il vostro sito deve essere ottimizzato per motori di ricerca locali (SEO - Search Engine Optimization). La semplice traduzione delle parole chiave non basta. Devono essere proprio quelle parole chiave che usa la gente del luogo quando fa le ricerche in internet.
6. Fusi orari, feste nazionali, nomi dei prodotti e dei servizi, i colori più adatti per il sito, ecc., tutto questo fa parte della localizzazione.
Perché la localizzazione è così importante?
1. Crea la sensazione del comfort. I vostri clienti percepiscono che vi state prendendo cura di loro, si sentono come se fossero "a casa loro".
2. Facilita la navigazione mantenendo l'interesse dei vostri potenziali clienti e facendoli rimanere sul vostro sito.
3. Stimola la comunicazione.
4. Rende più semplice e comoda la scelta e l'acquisto dei prodotti offerti.
Come risultato avrete molti nuovi clienti che vivono in altri paesi e parlano altre lingue e che aiuteranno il vostro business a crescere.
Esempi di una buona localizzazione
La ByteLevelResearch ha di recente pubblicato la lista dei migliori siti localizzati del 2014 - http://bytelevel.com/reportcard2014/#top25
Comments